Negli impianti audio usati e di alta gamma, le ghiandole ad alta distorsione vengono poste in alto grado di priorità. Un suono aspro, fangoso o con un raggio identificabile che descrive la distorsione è generato da un tweeter all'interno di un dispositivo sonoro. Utilizzando ingegneria di precisione e materiali avanzati, i tweeter a bassa distorsione risolvono questo problema. Ad esempio, possono utilizzare diaframi realizzati in fibra di carbonio, poiché si tratta di un materiale rigido e leggero. Rispondendo rapidamente e precisamente ai segnali elettrici, la fibra di carbonio può essere spostata. Inoltre, i circuiti magnetici in questi tweeter sono stati ottimizzati per garantire campi magnetici stabili e costanti, riducendo così interferenze indesiderate. Queste caratteristiche sono fondamentali per studi di registrazione professionali, impianti audio automobilistici di alta gamma e sistemi home theater. Gli audiophili professionisti e gli ingegneri del suono che utilizzano questi sistemi richiedono una riproduzione precisa dei suoni ad alta frequenza, il che aiuta a raggiungere tweeter a bassa distorsione.